Survival International

Scrivi a FSC: il loro legname certificato minaccia la vita dei Mashco Piro incontattati

Mashco Piro incontattati sulla riva di un fiume vicino al Parco Nazionale di Manú, in Perù, 2011. © Jean-Paul Van Belle

I Mashco Piro, che si crede siano il popolo incontattato più numeroso al mondo, vivono nella foresta pluviale peruviana, al confine con il Brasile. 

Oggi, però, il loro territorio, è più minacciato che mai.

Da anni la compagnia per il taglio del legno Canales Tahuamanu estrae legname dalla terra dei Mashco Piro mettendo in serio pericolo la loro sopravvivenza: la distruzione della foresta, incontri fortuiti con i taglialegna e la diffusione di malattie potrebbero sterminarli. Dal 2016, inoltre, l’azienda ha costruito oltre 200km di nuove strade nell’area. 

La cosa più incredibile è che Canales Tahuamanu abbia persino ricevuto la certificazione di FSC (Forest Stewardship Council), un riconoscimento che dovrebbe garantire l’operato etico e sostenibile delle aziende – ma, chiaramente, non è questo il caso.

Per favore, chiedi a FSC di revocare la sua certificazione a Canales Tahuamanu. La compagnia, che usa questo certificato come marchio di approvazione delle sue operazioni, è già stata messa sotto pressione dalle organizzazioni indigene peruviane che vogliono che si ritiri dal territorio dei Mashco Piro. Perdere la certificazione manderebbe un segnale forte sia alla compagnia sia al governo peruviano: le attività di taglio del legno nell’area devono essere fermate prima che per i Mashco Piro sia troppo tardi. 

La tua e-mail sarà inviata al Direttore Generale e al personale incaricato di Forest Stewardship Council (FSC):
Kim Carstensen, Direttore Generale FSC
Zandra Martinez, Presidente del Consiglio Direttivo di FSC
Bruno Rath, Direttore Regionale per l’America Latina di FSC
Selina Baños Velásquez, Responsabile agli Affari Indigeni, FSC Indigenous Foundation

Non perdere altre occasioni di lottare a fianco dei popoli indigeni del mondo:

Per noi, la tua privacy è importante. Non venderemo né scambieremo mai i tuoi dati. In qualsiasi momento puoi cancellare la tua iscrizione cliccando il link in fondo alle nostre e-mail, oppure cambiare le tue preferenze chiamandoci allo 02 8900671 o scrivendo a [email protected]. Per sapere come proteggiamo e usiamo i tuoi dati, leggi la nostra Policy sulla privacy.